L'attesissimo sparatutto fantascientifico di Bungie, Marathon, riceve finalmente un aggiornamento dagli sviluppatori dopo oltre un anno di silenzio. Il direttore del gioco Joe Ziegler ha confermato che il progetto è "sulla buona strada", rivelando piani per test di gioco ampliati nel 2025 e suggerendo un sistema basato su classi con "Runner" personalizzabili, mostrando i primi concetti per le classi di personaggi "Thief" e "Stealth".
L'aggiornamento di Ziegler, visibile nel video qui sotto, ha affrontato le preoccupazioni della community e ha enfatizzato l'evoluzione del gioco attraverso test approfonditi da parte dei giocatori e significativi aggiustamenti al design. Sebbene i filmati di gioco non siano disponibili, l'aggiornamento offre uno sguardo sulla direzione del gioco.
Il team mira ad aumentare in modo significativo la partecipazione dei giocatori ai futuri test di gioco, incoraggiando i fan a inserire nella lista dei desideri Marathon su Steam, Xbox e PlayStation per mostrare il loro interesse e ricevere aggiornamenti.
Marathon è una nuova interpretazione della classica IP di Bungie, ambientata su Tau Ceti IV. È uno sparatutto a estrazione incentrato sul PvP in cui i giocatori, nei panni dei Runner, competono per preziosi artefatti alieni. Il gioco è progettato per essere accessibile ai nuovi arrivati e allo stesso tempo offre accenni alla trilogia originale per i fan di lunga data.
L'aggiornamento ha anche preso atto del cambio di leadership in seguito alla partenza di Chris Barrett e ai recenti licenziamenti presso Bungie. Nonostante queste sfide, Ziegler ha assicurato ai fan che lo sviluppo continua e che il team sta incorporando elementi per modernizzare il gioco e la sua narrativa. Le funzionalità cross-play e cross-save sono confermate per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Sebbene la data di uscita non sia ancora stata annunciata, la rinnovata attenzione al playtest suggerisce che si stanno facendo progressi.