Valve's Steam Deck Bucks la tendenza degli aggiornamenti annuali di hardware comuni nel mercato degli smartphone. Invece di rilasci annuali, Valve dà la priorità a miglioramenti generazionali sostanziali. Questo approccio, secondo i progettisti Lawrence Yang e Yazan Aldehayyat, è più giusto per i consumatori, evitando aggiornamenti incrementali che non giustificano il costo e lo sforzo.
Strategia di Valve: salti generazionali, non iterazioni annuali
Yang e Aldehayyat, in un'intervista a Reviews.org, hanno esplicitamente dichiarato il loro rifiuto del ciclo di rilascio annuale adottato da molti concorrenti. Hanno sottolineato la mancanza di giustificazione per aggiornamenti annuali che offrono solo piccoli miglioramenti, ritenendo questa pratica ingiusta per i clienti. L'attenzione si concentra su progressi significativi, raggiungendo un "salto generazionale" senza compromettere la durata della batteria. Le iterazioni future saranno aggiornamenti sostanziali, vale la pena aspettare e investimenti.
Aldehayyat ha messo in evidenza l'impegno di Valve nell'affrontare le esigenze degli utenti, in particolare nel regno dei giochi per PC in movimento. Pur riconoscendo lo spazio per il miglioramento, celebrano i progressi del mazzo Steam e l'innovazione che è stimolata all'interno del mercato dei PC di gioco portatile. Incoraggiano persino i concorrenti ad adottare funzionalità come TouchPads del Deck Deck, riconoscendo i vantaggi per la navigazione del gioco per PC.
Opportunità perse e miglioramenti futuri
Aldehayyat ha rivelato che la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) era una caratteristica altamente desiderata omessa dal mazzo a vapore OLED a causa di vincoli di temporizzazione. Yang ha chiarito che il modello OLED era un raffinatezza, non un dispositivo di seconda generazione. I modelli futuri dureranno la priorità della durata della batteria, sebbene i limiti tecnologici limitino attualmente i progressi.
Concorrenza e lancio globale
La crescente concorrenza da dispositivi come i prodotti Asus Rog Ally e Ayaneo non innescano una "corsa agli armamenti" per Valve. Vedono positivamente il panorama competitivo, accogliendo l'innovazione e diverse scelte di design. L'attenzione rimane sul miglioramento dell'esperienza di gioco complessiva al di fuori degli ambienti desktop tradizionali.
Il lancio ritardato del mazzo Steam in Australia, che è finalmente arrivato nel novembre 2024, evidenzia le complessità della distribuzione globale. Yang e Aldehayyat hanno spiegato il significativo investimento temporale richiesto per la dovuta diligenza finanziaria, logistica, deposito, spedizione e gestione dei resi. Questa sfida logistica, insieme alla mancanza di canali commerciali consolidati in alcune regioni, spiega l'indisponibilità del dispositivo in luoghi come Messico, Brasile e parti del sud -est asiatico. Al contrario, il mazzo Steam è prontamente disponibile negli Stati Uniti, in Canada, in gran parte dell'Europa e delle parti dell'Asia.