Casa > Notizia > Il regista Flash Andy Muschietti afferma di aver fallito perché "molte persone non si preoccupano del flash come personaggio"

Il regista Flash Andy Muschietti afferma di aver fallito perché "molte persone non si preoccupano del flash come personaggio"

By MadisonMay 01,2025

Andy Muschietti, il regista Behind "The Flash", ha discusso apertamente la deludente performance al botteghino del film, attribuendolo a una mancanza di ampio appello, in particolare al personaggio di The Flash. In un'intervista con Radio TU, come tradotto da Variety, Muschietti ha spiegato che "The Flash" non ha attratto con successo "i quattro quadranti" - un termine usato nell'industria cinematografica per descrivere l'obiettivo di fare appello a tutti i gruppi demografici, da maschi e femmine di età inferiore ai 25 anni.

"Il flash non è riuscito, tra le altre ragioni, perché non era un film che ha fatto appello a tutti e quattro i quadranti. Non è riuscito a fallire", ha affermato Muschietti. Ha inoltre elaborato conversazioni private rivelando che molte persone, in particolare le donne in entrambe le fasce di età, semplicemente non si connettono con il flash come personaggio. Questa mancanza di connessione, crede, ha influito significativamente sulla performance del film.

Il film dceu prende in giro che non sono mai stati pagati

13 immagini

La menzione di Muschietti di "tutte le altre ragioni" per il fallimento del film probabilmente include la sua accoglienza critica negativa, la controversia sul suo uso di CGI per riportare gli attori deceduti senza consenso familiare e il suo posizionamento alla fine dell'ormai defunto universo esteso DC (DCEU). Nonostante queste battute d'arresto, DC Studios sembra avere fiducia in Muschietti, poiché è previsto per dirigere "The Brave and the Bold", il film inaugurale di Batman nell'universo DC di recente ristrutturazione sotto la guida di James Gunn e Peter Safran.

Articolo precedente:Il gioco horror "Coma 2" svela la dimensione spettrale Articolo successivo:Roblox sta finalmente riportando la sua caccia alle uova rinominata come il portello