Gli sparatutto accendono la passione, offrono un'azione mozzafiato e ridefiniscono il gaming in ogni era. Dalle battaglie pixelate degli anni '90 ai capolavori cinematografici di oggi, questo genere si è evoluto pur rimanendo tra i preferiti dai fan. Qui celebriamo 30 sparatutto leggendari che hanno trasformato per sempre i videogiochi.
Indice dei contenutiCome abbiamo selezionato i migliori sparatutto Escape from Tarkov Ultrakill Rainbow Six Siege Fortnite Payday 2 Prey (2017) Duke Nukem 3D Counter-Strike 2 DOOM (1993) Bulletstorm Wolfenstein II: The New Colossus Max Payne 3 Far Cry 3 F.E.A.R. DOOM Eternal Borderlands 2 Titanfall 2 Left 4 Dead 2 Overwatch (2016) Battlefield 2 Crysis Team Fortress 2 Unreal Tournament 2004 Quake III Arena Call of Duty 4: Modern Warfare GoldenEye 007 (1997) Half-Life BioShock Perfect Dark (2000) Halo: Combat Evolved 0 0 Commenta questo
Come abbiamo selezionato i migliori sparatutto
Scegliere i 30 migliori sparatutto è stata una sfida ardua. Ci siamo basati su fattori chiave:
Impatto sull'industria. Questi titoli hanno definito standard ancora oggi seguiti.Innovazione nel gameplay. Quanto era coinvolgente e originale l'esperienza?Eredità culturale. Molti continuano a influenzare il design dei giochi moderni.Immersione. Visuali mozzafiato, stile unico e atmosfera avvincente.Immergiamoci nei giochi che si sono guadagnati il loro posto.
Escape from Tarkov
Immagine: gamerjournalist.com
Escape from Tarkov offre un gameplay di sopravvivenza tattico e crudo. Ambientato in una città devastata dalla guerra, ogni momento mette alla prova i tuoi istinti: il fuoco nemico, le risorse scarse o un singolo passo falso possono porre fine a tutto.
Perdere l'equipaggiamento alla morte aumenta la posta in gioco di ogni incontro, richiedendo precisione e strategia. Non è per giocatori occasionali: è un'esperienza brutale e coinvolgente per chi desidera una sopravvivenza autentica e scontri intensi.
Ultrakill
Immagine: dreadcentral.com
Ultrakill è un caos incessante, che mescola vibrazioni retrò degli anni '90 con un tocco moderno. Affronta orde di demoni in un turbine di sangue, proiettili e velocità vertiginosa, dove rimanere fermi significa essere sconfitti.
Un sistema di combo stilose premia l'audacia, mentre meccaniche come il recupero di salute corpo a corpo mantengono le battaglie emozionanti. Dal parare colpi di fucile a pompa al concatenare uccisioni, Ultrakill è una lettera d'amore al divertimento caotico e frenetico.
Rainbow Six Siege
Immagine: playstation.com
Rainbow Six Siege ridefinisce il combattimento tattico, trasformando ogni partita in un gioco di strategia ad alta tensione. Ubisoft ha puntato su lavoro di squadra e adattabilità, con operatori diversi dotati di gadget unici per una varietà tattica infinita.
La sua curva di apprendimento ripida elimina i non preparati, rendendo le vittorie una vera prova di abilità. La profondità di Siege e il suo pedigree negli esports lo consacrano come pietra miliare degli sparatutto tattici.
Fortnite
Immagine: insider.razer.com
Fortnite trascende il gaming, diventando una sensazione globale. Le sue meccaniche di costruzione innovative, l'estetica vibrante e gli aggiornamenti frequenti lo mantengono fresco dopo quasi un decennio.
La modalità battle royale ha rivoluzionato gli sparatutto, mescolando costruzione e combattimento per scontri dinamici. Con collaborazioni di marca ed eventi virtuali, Fortnite non è solo un gioco, ma un centro culturale.
Payday 2
Immagine: itl.cat
Payday 2 catapulta i giocatori in rapine emozionanti, da piccoli colpi a grandi assalti a banche. Ogni missione richiede strategia, che si tratti di sgattaiolare oltre la sicurezza o scatenare il caos totale.
La sua libertà di approccio rende ogni lavoro imprevedibile, supportata da una colonna sonora avvincente. Payday 2 ti permette di vivere la fantasia criminale, passando da ladruncolo a mente geniale.
Prey (2017)
Immagine: reddit.com
Prey è un thriller fantascientifico cerebrale ambientato su una stazione spaziale piena di segreti. Arkane Studios ha creato un simulatore immersivo in cui ogni sfida invita a soluzioni creative.
La libertà definisce Prey: affronta le minacce con furtività, forza bruta o abilità bizzarre. Il suo design intricato e l'esplorazione gratificante lo rendono un'eccellenza nel genere.
Duke Nukem 3D
Immagine: middleofnowheregaming.com
Duke Nukem 3D ha conquistato gli anni '90 con un'audacia sfacciata, mescolando azione esplosiva con umorismo pop. Le battute sarcastiche di Duke e le sue imprese sopra le righe hanno definito un'era.
I suoi ambienti interattivi erano rivoluzionari, offrendo emozioni e risate. Duke Nukem 3D rimane un'icona nostalgica e audace della storia degli sparatutto.
Counter-Strike 2
Immagine: ensigame.com
Counter-Strike 2 rivitalizza la leggenda degli esports con il motore Source 2, mantenendo intatta la sua intensità tattica. Ogni proiettile e decisione ha peso in questo classico raffinato.
Leggi anche: I 10 migliori sparatutto e giochi d'azione del 2024Visuali, fisica e mappe migliorate arricchiscono l'esperienza mantenendo il gameplay guidato dal lavoro di squadra. CS2 dimostra l'appeal senza tempo della serie.
DOOM (1993)
Immagine: brainbaking.com
DOOM ha dato vita al genere FPS, scatenando adrenalina pura e caos demoniaco. La formula run-and-gun di id Software ha gettato le basi per innumerevoli sparatutto.
La sua scena multiplayer e di modding rivoluzionaria ha trasformato il gaming. L'eredità di DOOM perdura come pietra angolare degli sparatutto in prima persona.
Bulletstorm
Immagine: mixed-news.com
Bulletstorm mescola azione sfrenata con umorismo oscuro, premiando uccisioni creative con un sistema di punteggio stiloso. People Can Fly ha creato una gemma unica e sottovalutata.
La sua storia cruda e il cast carismatico elevano il caos, rendendo Bulletstorm un'eccellenza nella folla degli FPS.
Wolfenstein II: The New Colossus
Immagine: switchplayer.net
Wolfenstein II: The New Colossus reinventa la serie con un combattimento viscerale e una storia di resistenza avvincente. Nei panni di B.J. Blazkowicz, combatti i nazisti in un'America distopica.
Un gameplay dinamico e una narrazione sentita offrono emozioni e profondità emotiva, consolidando il suo posto tra gli sparatutto d'élite.
Max Payne 3
Immagine: shacknews.com
Max Payne 3 è una storia cruda di un uomo distrutto che naviga nel sottobosco criminale brasiliano. Le sue meccaniche cinematiche di bullet-time offrono scontri intensi e stilizzati.
Il design meticoloso di Rockstar rende ogni sparatoria come un film d'azione, mescolando dramma noir con azione implacabile.
Far Cry 3
Immagine: gamingbible.com
Far Cry 3 trasforma un paradiso tropicale in un sandbox selvaggio. Esplora, caccia e conquista avamposti con furtività o caos in questo capolavoro open-world.
La sua storia avvincente e il mondo vibrante hanno stabilito lo standard per la formula open-world di Ubisoft, lasciando un'eredità duratura.
F.E.A.R.
Immagine: relyonhorror.com
F.E.A.R. fonde azione mozzafiato con orrore inquietante. Come operativo speciale, affronta minacce soprannaturali e la presenza inquietante di Alma in battaglie tese e atmosferiche.
La sua combinazione di combattimento tattico e paure psicologiche rimane un punto di riferimento per gli ibridi di genere.
DOOM Eternal
Immagine: nintendo.com
DOOM Eternal intensifica la ferocia della serie, richiedendo movimento incessante e combattimento strategico. È un balletto brutale di carneficina demoniaca.
Il suo ritmo spietato e il gameplay aggressivo ti rendono il predatore supremo nell'incubo dell'Inferno.
Borderlands 2
Immagine: epicgames.com
Borderlands 2 è un mix caotico di sparatutto e RPG, pieno di bottino, umorismo e la follia di Pandora. Il suo mondo vibrante e la personalizzazione infinita alimentano un divertimento co-op avvincente.
Gearbox ha creato un sequel leggendario che amplifica tutto ciò che i fan amavano, con un cattivo che ruba la scena.
Titanfall 2
Immagine: metro.co.uk
Titanfall 2 offre parkour elettrizzante, battaglie mech e una campagna commovente. Il legame tra soldato e Titan è il cuore emotivo del gioco.
Nonostante le sfide al lancio, il suo movimento fluido e il design innovativo lo rendono un classico di culto.
Left 4 Dead 2
Immagine: gameplayscassi.com.br
Left 4 Dead 2 è il massimo dello sterminio di zombi in co-op. L'AI Director di Valve assicura che ogni partita sia un bagno di sangue frenetico e imprevedibile.
Il lavoro di squadra è sopravvivenza: copri gli alleati o cadi. Il suo caos dinamico definisce gli sparatutto horror co-op.
Overwatch (2016)
Immagine: reddit.com
Overwatch ha ridefinito gli sparatutto a squadre, mescolando elementi FPS e MOBA. Gli eroi diversi e le classi bilanciate di Blizzard richiedono sinergia più che abilità individuale.
Il suo impatto culturale e il dominio negli esports hanno stabilito un nuovo standard per gli sparatutto multiplayer.
Battlefield 2
Immagine: beztabaka.by
Battlefield 2 ha ridefinito la guerra su larga scala, con mappe vaste e combattimenti con veicoli. Le tattiche di squadra e la sinergia di classe sono state rivoluzionarie.
La sua influenza ha plasmato gli sparatutto militari moderni, ispirando innumerevoli titoli.
Crysis
Immagine: archive.org
Crysis ha stupito con visuali e fisica rivoluzionarie nel 2007. Le sue giungle lussureggianti e gli ambienti distruttibili hanno stabilito un nuovo standard grafico.
La frase iconica “Can it run Crysis?” riflette la sua potenza tecnica, ancora fonte di ispirazione per gli sviluppatori.
Team Fortress 2
Immagine: gamedeveloper.com
Team Fortress 2 è uno sparatutto tattico vibrante con un fascino cartoonesco. Il sistema di classi e la sinergia di squadra di Valve hanno ridefinito le dinamiche multiplayer.
Il suo sistema pionieristico di cosmetici e la popolarità duratura lo consacrano come icona culturale.
Unreal Tournament 2004
Immagine: portforward.com
Unreal Tournament 2004 ha perfezionato gli sparatutto arena con combattimenti fulminei e modalità diverse. Epic Games ha affinato una formula di abilità e caos.
Il suo ritmo incessante e i duelli acrobatici hanno stabilito lo standard d'oro per il genere.
Quake III Arena
Immagine: reddit.com
Quake III Arena è pura adrenalina da sparatutto arena, eliminando fronzoli per pura abilità. Battaglie frenetiche richiedono precisione e riflessi fulminei.
Leggi anche: I migliori sparatutto per AndroidI suoi controlli reattivi e il vantaggio competitivo lo rendono un titano FPS senza tempo.
Call of Duty 4: Modern Warfare
Immagine: mehm.net
Call of Duty 4: Modern Warfare ha rimodellato gli sparatutto militari con ambientazioni di guerra moderna. La sua campagna cinematografica e il multiplayer iconico hanno definito una generazione.
Veloce, bilanciato e coinvolgente, ha stabilito il modello per gli FPS online.
GoldenEye 007 (1997)
Immagine: cnet.com
GoldenEye 007 ha dimostrato che le console potevano padroneggiare gli FPS. Il gioco ispirato a James Bond di Rare ha mescolato furtività e azione con controlli innovativi.
Il suo multiplayer e il design dei livelli lo hanno reso un classico nostalgico del Nintendo 64.
Half-Life
Immagine: youtube.com
Half-Life ha rivoluzionato la narrazione degli FPS. La narrazione fluida e il mondo coinvolgente di Valve, guidati da Gordon Freeman, hanno ridefinito il genere.
La sua tensione atmosferica e il design innovativo rimangono un punto di riferimento narrativo.
BioShock
Immagine: inverse.com
BioShock immerge i giocatori nelle profondità inquietanti di Rapture, intrecciando filosofia e azione. La sua ricca narrazione e il mondo atmosferico ridefiniscono la narrazione.
Un vero capolavoro artistico, BioShock ha elevato gli FPS a una forma d'arte narrativa.
Perfect Dark (2000)
Immagine: altarofgaming.com
Perfect Dark ha superato GoldenEye 007 con una saga di spionaggio futuristica. Le missioni varie dell'agente Joanna Dark mescolano furtività e azione.
Le sue visuali mozzafiato e la storia profonda lo hanno reso una leggenda del Nintendo 64.
Halo: Combat Evolved
Immagine: wallpapercat.com
Halo: Combat Evolved ha ridefinito gli sparatutto per console. La battaglia epica di Master Chief contro il Covenant ha introdotto meccaniche innovative come gli scudi rigeneranti.
La sua saga fantascientifica cinematografica e la profondità tattica hanno creato un franchise duraturo.
Questi giochi hanno plasmato il genere degli sparatutto, da meccaniche pionieristiche a fenomeni culturali. Senza di loro, il gaming sarebbe irriconoscibile.