Dall'uscita di Dying Light: il seguente, il destino del protagonista Kyle Crane è rimasto avvolto nel mistero, lasciando i fan desiderosi di chiusura. Le tanto attese risposte saranno finalmente svelate nella luce morente: la bestia. Secondo il direttore del franchise Tymon Smektała, questa puntata non solo conclude il viaggio di Crane, ma funge anche da legame cruciale tra gli eventi della luce morente e il suo sequel, Dying Light 2: Stay Human.
Parkour, una caratteristica firma della serie, affronta nuove sfide con il passaggio a un ambiente rurale nella bestia. Il team di sviluppo ha reinventato in modo creativo meccanici di movimento, integrando strutture industriali insieme a elementi naturali come alberi e scogliere. Questo approccio innovativo si traduce in un sistema dinamico e adattato all'ambiente che rimane fedele all'essenza del franchise.
Durante la morte di Light 2: rimanere umani appoggiati maggiormente all'azione, la bestia mira a riconquistare il senso di minaccia costante e scarsità di risorse. I giocatori dovranno affrontare munizioni limitate e nemici sempre più pericolosi, specialmente all'interno della minacciosa foresta notturna. In questo contesto, la strategia di fuga diventa ancora una volta una tattica di sopravvivenza vitale.
Luce morente: la bestia rappresenta un capitolo chiave per il franchise, promettendo di risolvere i misteri persistenti, concludere la storia di Kyle Crane e preparare le basi per il futuro della serie. I fan possono contrassegnare i loro calendari per l'uscita del gioco nell'estate del 2025.