Immergiti nell'incantevole mondo delle maree dell'annientamento , un gioco che trae ispirazione dalle leggende senza tempo dei cavalieri della tavola rotonda. Entrerai nei panni di Gwendolyn, una giovane donna coraggiosa incaricata di una missione monumentale: combattere a fianco dei cavalieri spettrali nel tentativo di salvare la sua famiglia e riparare un mondo fratturato.
Allegato sullo sfondo di una devastata londra moderna, le maree di annientamento ti immergono in una città assediata da una misteriosa forza ultraterrena. Le strade pullulano di orde implacate di avversari che Gwendolyn e i suoi alleati spettrali devono affrontare. I nemici principali che incontrerai sono i cavalieri torreggianti, che dominano il panorama di Londra. La tua strategia? Sali questi colossi e impegnarsi in un combattimento elettrizzante e ravvicinato per abbatterli.
Mentre le maree di annientamento affascinano con le sue immagini mozzafiato, c'è una sfida notevole nel catturare la piena attenzione del mercato. La tendenza attuale nei giochi di Soulslike è quella di reinventare storie classiche in modi nuovi. Ad esempio, Journey in the West offrì una nuova prospettiva in Occidente a causa della sua relativa oscurità, e le bugie di P prese la storia familiare di Pinocchio e la trasformò in una narrazione inaspettata. Al contrario, la leggenda del re Arthur, su cui si basa le maree di annientamento , è stata spesso esplorata in vari media. Nonostante il suo splendore visivo, il gioco fatica a offrire un distintivo gancio narrativo che lo distingue nel panorama di gioco competitivo di oggi.